URGENZA!! IN CASO DI NECESSITA' CHIAMA SUBITO IL Tel. 3356056114

L’ipersensibilità dentinale…Quando un semplice bicchiere d’acqua fredda può rappresentare un problema!

Il problema dell’ipersensibilità dentale interessa un numero molto elevato di persone nel mondo e, in alcuni casi, può rappresentare un fattore molto limitante per la vita quotidiana. L’ipersensibilità dentinale, in genere, si manifesta in concomitanza con l’assunzione di bevande fredde oppure gelati e ghiaccioli…e l’estate è la stagione per eccellenza per gustarsi un buon gelato o bere una bibita fresca! Perché rinunciarvi?

L’ipersensibilità dentinale viene definita in gergo scientifico come una breve e violenta reazione dolorosa, caratterizzata da un dolore acuto e crescente in risposta soprattutto a stimoli termici.

Si ha ipersensibilità dentinale quando la dentina (tessuto sottostante lo smalto) si ritrova scoperta senza più protezione (i tuboli dentinali si ritrovano aperti verso la cavità orale), determinando quindi un collegamento diretto tra ambiente orale e la porzione più interna del dente.

Le cause sono da ricercare in tutti i casi in qui si ha un alterazione dello smalto (abrasioni, usure dentali, erosioni acide, carie, traumi) ma anche molto spesso da recessioni gengivali (la gengiva si abbassa e lascia scoperta una porzione di radice del dente, che dovrebbe invece rimanere coperta).

I trattamenti oggi a disposizione per la cura dell’ipersensibilità dentinale sono molteplici...si va dall’utilizzo di prodotti domiciliari fino a trattamenti professionali specifici per casi di ipersensibilità elevata.

I prodotti domiciliari presenti sul commercio sono rappresentati da dentifrici, collutori e gel spesso contenenti alte concentrazioni di fluoro. I dentifrici in genere agiscono creando uno strato protettivo sul dente, occludendo i tubuli dentinali. I collutori, invece, agiscono a livello dell’intero cavo orale e non solo localmente come fanno i dentifrici, ma hanno lo svantaggio di fornire basse concentrazioni dell’agente terapeutico contenuto in essi.

I prodotti domiciliari, per avere effetto, hanno bisogno di tempi lunghi. Si è visto, infatti, che per avere beneficio servono dalle 4 alle 12 settimane di utilizzo continuativo.

Molti dentifrici contengono fluoro perché esso ha delle proprietà importantissime per il cavo orale, con effetti sia terapeutici che preventivi. Il fluoro, infatti, è in grado di ridurre la sensibilità dentinale remineralizzando le superfici dentali ma, nello stesso tempo, rinforza le superfici dei denti stessi.

A livello professionale, invece, i trattamenti possibili spaziano dall’utilizzo di materiali specifici sotto forma di vernici o mousse, all’utilizzo del laser e, in alcuni casi molto gravi, anche alla chirurgia o all’endodonzia.

L’utilizzo del laser combinato a determinati prodotti professionali e domiciliari rimane una delle tecniche più efficaci nella gestione e nella cura dell’ipersensibilità. Si è visto, infatti, che il suo utilizzo è in grado di risolvere il problema per un tempo più duraturo rispetto ad altri metodi, senza arrecare danno o dolore alcuno per il paziente.

Sia con il laser, sia con l’applicazione di specifiche vernici o mousse desensibilizzanti si riesce a dare beneficio e sollievo al paziente già nei primi minuti dopo la loro applicazione.

Per quanto riguarda la prevenzione e la gestione dell’ipersensibilità è utile seguire alcuni semplici ma efficaci consigli:

  • Assumere quotidianamente dentifrici contenenti fluoro per rinforzare i denti
  • Evitare dentifrici abrasivi, soprattutto per tempi prolungati
  • Evitare cibi e bevande acide
  • Prendere l’abitudine di chiudere i pasti con un bicchiere d’acqua per riequilibrare il ph orale.
  • Dopo l’assunzione di cibi acidi aspettare almeno 30/60 minuti prima di spazzolare i denti
  • Spazzolare i denti con una tecnica corretta ed evitare spazzolini dalle setole dure, prediligendo setole medio-morbide (per evitare traumi e abrasioni da spazzolamento scorretto).
  • In caso di fastidi al caldo e al freddo effettuare una visita di controllo odontoiatrica per capirne l’origine.
Logo

Sede di Cedegolo

Piazza Garibaldi, 9
CEDEGOLO (BS), 25051
Tel. 3356056114

Sede di Malonno

Via Valle Camonica, 14
MALONNO (BS), 25040
Tel. 3356056114

Browse top selling WordPress Themes & Templates on ThemeForest. This list updates every week with the top selling and best WordPress Themes www.bigtheme.net/wordpress/themeforest