
IL LASER A DIODO
Dalla primavera del 2017 è arrivata un’importante novità negli studi dentistici Bianchi: Il laser a diodo! Il laser a diodo, nella pratica clinica odontoiatrica sta prendendo sempre più piede perché offre una serie di vantaggi non solo per l’operatore ma anche per il paziente. Usare il laser vuol dire ottenere risultati ottimali nel trattamento di molte patologie del cavo orale. L’applicazione sui tessuti molli risulta quasi totalmente indolore e ciò consente interventi più rapidi e meno invasivi. Cosa offre il laser per il paziente e cosa si può fare con esso?
- Interventi chirurgici meno invasisi, meno dolorosi e più veloci
- Minima anestesia necessaria
Il laser può essere impiegato in:
- Chirurgia
- Endodonzia
- Nello sbiancamento dentale
- Nel trattamento dell’ipersensibilità dentale al caldo e al freddo
- Implantologia nella fase chirurgia ed eventualmente in caso di perimplantiti
- Parodontologia come coadiuvante nel trattamento della malattia parodontale
- Nel trattamenti di afte, herpes orali e lesioni fastidiose della bocca
- Biostimolazione per migliorare la guarigione dopo chirurgia e implantologia oppure in caso di dolori all’articolazione temporo-mandibolare per alleviare il fastidio